Hemibagrus wyckioides P.W.Fang & Chaux, 1949

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Siluriformes Cuvier G., 1817
Famiglia: Bagridae Bleeker, 1858
Genere: Hemibagrus Bleeker, 1862
Italiano: Pesce gatto coda rossa asiatico, Baung comune
English: Asian redtail catfish
Descrizione
Cresce sino alla lunghezza massima di 130cm circa, ma la lunghezza media è di circa 50cm. Il peso più alto mai registrato è stato di 86 kg. La caratteristica che gli ha dato il nome è la coda biforcuta che, negli esemplari di lunghezza superiore a circa 15cm, e di un rosso vivo. L'unica pinna dorsale è dotata di 1 raggio spinoso e 7-8 raggi molli, mentre la pinna anale è dotata di 52-53 raggi molli. Ha una pinna adiposa piuttosto grande, la cui base è lunga circa il 18,7-25,7% del resto del corpo. Possiede ben 4 paia di barbigli, due dei quali, i più lunghi, si protendono dalla mascella sino ad arrivare circa a metà della pinna adiposa. Non è una specie che compie migrazioni a scopo riproduttivo, ma si riproduce nello stesso luogo in cui vive abitualmente ed è solito recarsi nella foresta allagata intorno al fiume nei periodi di piena. Si nutre principalmente di crostacei, come gamberi e granchi, di pesci e di insetti. Viene considerato una fonte di cibo in Asia. Viene comunemente commercializzato fresco nei mercati locali. Questo pesce viene comunemente allevato per essere mangiato e, in secondo piano, dagli appassionati di acquari.
Diffusione
Vive nelle acque dei fiumi Mekong, Chao Phraya, Maeklong e nelle acque della penisola Thailandese in generale. Si trova perciò negli stati di Cambogia, Laos e Thailandia. Essa è una specie demersale, ovvero che nuota e si nutre nelle vicinanze del fondo, preferendo fondali rocciosi e irregolari. Durante i periodi di piena dei fiumi, è solito abitare la foresta allagata circostante.
Sinonimi
= Macrones wyckioides Fang & Chaux, 1949 = Mystus wyckioides Fang & Chaux, 1949 = Mystus aubentoni Desoutter, 1975.
Bibliografia
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2007). "Hemibagrus wyckioides" in FishBase. May 2007 version.
–Ng, Heok Hee; Rainboth, Walter, J. (1999). "The Bagrid Catfish Genus Hemibagrus (Teleostei: Siluriformes) in Central Indochina with a New Species from the Mekong River" (PDF). The Raffles Bulletin of Zoology. 47 (2): 555-576.
–Linder, R. Shane (June 2000). "The Catfishes of Asia Family Bagridae part two" (PDF). Cat Chat. 1 (2). Archived from the original (PDF) on 2007-08-20.
–Ralph, Chris (2004-10-04). "Hemibagrus wyckioides". ScotCat.com. Retrieved 2007-05-18.
– Hemibagrus wyckioides. PlanetCatfish.com. Accessed 18 May 2007.
![]() |
Data: 01/08/2019
Emissione: Ittiofauna Stato: Vietnam Republic |
---|